Cari amici,
nel tempo la figura del vettore puro si è, in tanti casi, trasformata integrando all'interno della propria offerta anche una fetta dedicata ai servizi logistici. Non un vero operatore logistico ma, un autotrasportatore capace di offrire ulteriori servizi al proprio committente per evitare, magari, l'intermediazione di altri in quelli di trasporto. L'adeguatezza degli spazi per le merci da stoccare o in transito, le attrezzature utilizzate, i tempi di deposito, la movimentazione, il caricamento, le polizze assicurative per la merce e dello stabile, eventuali operazioni di packing e picking, la gestione informatica delle operazioni, la trasmissione dei dati, la contabilità per conto terzi, ecc. ecc.. Insomma una serie di operazioni che non sono propriamente ascrivibili al settore trasportistico e che vanno necessariamente regolamentate attraverso appositi accordi. Gestire in maniera superficiale questi servizi può essere pericoloso, per quanto concerne la parte economica, ad esempio l'individuazione dei giusti costi operativi ma, anche il rispetto di quella normativa, pensate alla gestione del personale, delle attrezzature, ecc.. Insomma un insieme di incombenze che è meglio gestire in maniera professionale, non improvvisandosi cultori del tutto. La nostra esperienza nel settore può esservi di aiuto, contattateci.